
Il turismo offre moltissimi spunti creativi, i tempi delle cartoline sembrano passati e i classici gadget attualmente necessitano di una sferzata di novità.
La tecnologia contemporanea fatta di comunicazioni veloci e condivisioni Social ha reso pressoché inutili e poco appetibili i vecchi strumenti per parlare delle proprie vacanze e creare ricordi; cartoline calamite mappe e guide turistiche, possono animarsi e offrirti molteplici contenuti che ti aiuteranno a scoprire i luoghi di maggiore interesse con la possibilità di sbirciarli direttamente tramite il proprio Mobile Device.
Ecco che i punti di interesse culturale, artistico e paesaggistico si svelano, seducono ed emozionano come mai prima d’ora alimentando un ricordo vivido e ad alto impatto sensoriale.
ALCUNI NOSTRI PRODOTTI

LE CARTOLINE IN REALTA’ AUMENTATA:
La consultazione delle informazioni e la fruizione dei contenuti multimediali sono operazioni che le persone svolgono ogni giorno mediante l’utilizzo di un dispositivo equipaggiato con uno schermo che visualizza parole, immagini o filmati. Le tecnologie legate alla realtà aumentata evolvono questo concetto, per quanto riguarda la visione dei dati, sovrapponendoli a ciò che circonda l’utente anziché costringerlo a guardare un supporto visivo.
LE CALAMITE IN REALTA’ AUMENTATA:
La consultazione delle informazioni e la fruizione dei contenuti multimediali sono operazioni che le persone svolgono ogni giorno mediante l’utilizzo di un dispositivo equipaggiato con uno schermo che visualizza parole, immagini o filmati. Le tecnologie legate alla realtà aumentata evolvono questo concetto, per quanto riguarda la visione dei dati, sovrapponendoli a ciò che circonda l’utente anziché costringerlo a guardare un supporto visivo.


LE MAPPE STRADALI IN REALTA’ AUMENTATA:
La consultazione delle informazioni e la fruizione dei contenuti multimediali sono operazioni che le persone svolgono ogni giorno mediante l’utilizzo di un dispositivo equipaggiato con uno schermo che visualizza parole, immagini o filmati. Le tecnologie legate alla realtà aumentata evolvono questo concetto, per quanto riguarda la visione dei dati, sovrapponendoli a ciò che circonda l’utente anziché costringerlo a guardare un supporto visivo.